L’arte e l’editoria tra vecchi cliché e nuove prospettive

L'arte e le problematiche di un certo intendere l’editoria d'arte Qualcosa sta decisamente cambiando: le riviste digitali e l’editoria digitale non bastano più, sono ormai superate dalle elaborazioni dei contenuti cartacei e dai contributi d’autore. L’esatto opposto di quello che si continua a ripetere. Molti pensano che possa trattarsi di un ritorno al passato, quando … Leggi tutto L’arte e l’editoria tra vecchi cliché e nuove prospettive

Il cinquantesimo anniversario del GRECE. Un lungo cammino mai interrotto

  Negli anni delle contestazioni giovanili e appena dopo il Maggio ’68, un gruppo di amici, letterati, studiosi e intellettuali, diede vita ufficialmente a qualcosa di inimmaginabile. Era il 17 gennaio del 1969 e presso la Préfecture des Alpes Maritimes, viene registrato il GRECE, Groupement de Recherche et d’Etudes pour la Civilisation Européenne (Gruppo di ricerca e … Leggi tutto Il cinquantesimo anniversario del GRECE. Un lungo cammino mai interrotto