Nella tragedia greca, erano coinvolti uomini e dèi. Le vicende degli uomini e quelle degli dèi, erano intrecciate tra loro. Le vicende degli dèi, le virtù, la personalità, gli amori, i conflitti, i tradimenti, la fedeltà, i sentimenti, gli affetti etc., non erano dissimili da quelli degli uomini. Il relazionarsi degli uomini con le divinità … Leggi tutto Il dramma del progresso è ai titoli di coda. Siamo giunti agli albori di una nuova civiltà?
Covid-19
L’opinione di Pierluigi Fagan. Virus e il fenomeno diffusivo delle reti
VIRALE. [Scritto “temerario” di pubblica utilità. Lungo e riepilogativo, nulla di nuovo, tipo Terza pagina, per il week end, taglio scientifico e cultura generale] Virale: “Fenomeno che si comporta come nella diffusione dei virus”. Però, i virus non sono tutti uguali ed i contesti in cui si diffondono neanche, quindi l’espressione è molto imprecisa. In … Leggi tutto L’opinione di Pierluigi Fagan. Virus e il fenomeno diffusivo delle reti
Thibault Isabel: “Chi pagherà la crisi? Le classi popolari o la finanza mondiale?”
Dalle pagine de l'Inactual.fr, la pubblicazione online, diretta da Thibault Isabel, una ricognizione a tutto tondo del "momento storico" visto che la situazione in Francia non è molto dissimile da quella italiana, arrivano suggerimenti utili su cosa fare e sulle questioni che dobbiamo evitare, prima di sprofondare definitivamente nel tourbillon agghiacciante della società neoliberale. … Leggi tutto Thibault Isabel: “Chi pagherà la crisi? Le classi popolari o la finanza mondiale?”
Profeti di sventura
Pubblichiamo l’Editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario-354. Buona lettura! C’è stato un tempo in cui i futurologi (allora era un neologismo) andavano di moda. Conquistavano le prime pagine dei quotidiani e si faceva a gara ad intervistarli in radio o in televisione. Mancando internet, a nessuno era venuti in mente di battezzarli influencers e … Leggi tutto Profeti di sventura
L’editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario: “Una società di monadi”
Pubblichiamo l'Editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario-353: "Visto che rischia di arrivare "decotto" ai destinatari via posta, lo anticipo in allegato (anche a chi abbonato non è o non è più ma è incluso nella lista). Chi volesse farlo girare, DEVE indicare la provenienza: DIORAMA n. 353, gennaio-febbraio 2020 (dei ritardi sapete tutti...)". A … Leggi tutto L’editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario: “Una società di monadi”
Caro Covid ti scrivo così ti distraggo un po’
Ti rendi conto di non essere uno scribacchino quando non hai proprio voglia di scrivere e ti guardi bene dal farlo. Ma ci sono delle volte, spesso capita improvvisamente, chessò, leggi un libro o una notizia, guardi un film, parli del più e del meno ed ecco che la mano diventa frenetica. Il cervello … Leggi tutto Caro Covid ti scrivo così ti distraggo un po’