Critica al liberalismo politico: tra passato, presente e avvenire ?

  "[…] Il Governo è il Rapporto delle libertà e degli interessi. E data questa prima proposizione ne deriva: che ormai la politica e l’economia si confondono; che affinché vi sia rapporto di interessi, bisogna che gli interessi stessi siano presenti, rispondenti, stipulanti, obbligantesi e agenti; che così la ragione sociale e il suo vivente … Leggi tutto Critica al liberalismo politico: tra passato, presente e avvenire ?

L’opinione di Marco Tarchi e la deformazione dei media sul caso Mattarella

  E' più che lecito ai giornalisti, ovunque esercitino la loro professione, sostenere le proprie tesi e, nel farlo, appoggiarsi a pareri altrui (i commentatori, gli esperti ecc.). Dire però che "il 90% dei costituzionalisti" giudica corretto ed opportuno il comportamento di Mattarella non risponde a verità. E' un effetto ottico derivante da chi si … Leggi tutto L’opinione di Marco Tarchi e la deformazione dei media sul caso Mattarella