Serge Latouche scrive la biografia intellettuale di Baudrillard

«Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento: il momento in cui l’uomo sa per sempre chi è» (Jorge Luis Borges, L’Aleph – 1949 –, Feltrinelli, Milano 1999, p.4.) Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all’Università Paris-Sud, economista e filosofo francese, massimo teorico della decrescita ha scritto “in punta … Leggi tutto Serge Latouche scrive la biografia intellettuale di Baudrillard

Il dramma del progresso è ai titoli di coda. Siamo giunti agli albori di una nuova civiltà?

Nella tragedia greca, erano coinvolti uomini e dèi. Le vicende degli uomini e quelle degli dèi, erano intrecciate tra loro. Le vicende degli dèi, le virtù, la personalità, gli amori, i conflitti, i tradimenti, la fedeltà, i sentimenti, gli affetti etc., non erano dissimili da quelli degli uomini. Il relazionarsi degli uomini con le divinità … Leggi tutto Il dramma del progresso è ai titoli di coda. Siamo giunti agli albori di una nuova civiltà?

Il pensiero di Jean Baudrillard in un saggio avvincente

Vanni Codeluppi è un sociologo ed i suoi studi includono i fenomeni comunicativi dei consumi, dei media e della cultura di massa. È professore ordinario in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università IULM di Milano, ha insegnato anche nelle università di Modena e Reggio Emilia, Palermo e Urbino. Trattasi di uno dei più … Leggi tutto Il pensiero di Jean Baudrillard in un saggio avvincente