Rassegna stampa/G.R.E.C.E. Italia, giovani studiosi per una visione del mondo alternativa

Il 17 gennaio 1969, in Francia, e più precisamente presso la Prefettura delle Alpi Marittime, nacque in modo ufficiale il G.R.E.C.E. (Groupement de Recherche et d’Etudes pour la Civilisation Européenne) vale a dire il Gruppo di Ricerca e Studi per la Civiltà Europea. Confuso spesso per comodità mediatica con il movimento della Nouvelle Droite francese, … Leggi tutto Rassegna stampa/G.R.E.C.E. Italia, giovani studiosi per una visione del mondo alternativa

Profeti di sventura

Pubblichiamo l’Editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario-354. Buona lettura! C’è stato un tempo in cui i futurologi (allora era un neologismo) andavano di moda. Conquistavano le prime pagine dei quotidiani e si faceva a gara ad intervistarli in radio o in televisione. Mancando internet, a nessuno era venuti in mente di battezzarli influencers e … Leggi tutto Profeti di sventura

L’editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario: “Una società di monadi”

Pubblichiamo l'Editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario-353: "Visto che rischia di arrivare "decotto" ai destinatari via posta, lo anticipo in allegato (anche a chi abbonato non è o non è più ma è incluso nella lista). Chi volesse farlo girare, DEVE indicare la provenienza: DIORAMA n. 353, gennaio-febbraio 2020 (dei ritardi sapete tutti...)". A … Leggi tutto L’editoriale di Marco Tarchi su Diorama Letterario: “Una società di monadi”

L’Anatomia del Populismo di Tarchi: un’ antologia fondamentale sul populismo

  La scena politica mondiale è alle prese con un rompicapo inestricabile. Nelle tribune politiche, nei programmi televisivi e radiofonici, negli studi politologici, in quelli delle scienze politiche e nella nutrita schiera degli accademici interessati alla fenomenologia del populismo, è in corso, ormai, da decenni una diatriba senza precedenti su cosa sia il populismo. Ed … Leggi tutto L’Anatomia del Populismo di Tarchi: un’ antologia fondamentale sul populismo

Pietrasanta. Perché è stato un successo il festival dell’editoria libera Libropolis (con de Benoist e Tarchi)

  La terza edizione di Libropolis, il Festival del giornalismo e dell’editoria è ormai giunto al termine. Ma non è tempo di bilanci: quelli, lasciamoli ai contabili. Piuttosto, è giunta l’ora di fare un serio approfondimento sul Festival e le sue innumerevoli potenzialità. Partiamo col dire che è stato un successo da molti auspicato e … Leggi tutto Pietrasanta. Perché è stato un successo il festival dell’editoria libera Libropolis (con de Benoist e Tarchi)

Appuntamenti letterari/ La terza edizione di Libropolis sarà un successo

  Libropolis è un Festival dell’editoria e del giornalismo giunto alla sua terza edizione. Dal 18 al 20 ottobre 2019 a Pietrasanta (Lu), presso il Chiostro di Sant’Agostino, si alterneranno le grandi firme del giornalismo e della cultura. Il Festival, nasce con l’intento di valorizzare, quei piccoli e medi editori indipendenti che valorizzano i nuovi … Leggi tutto Appuntamenti letterari/ La terza edizione di Libropolis sarà un successo

Marco Tarchi indica un “programma minimo”al di là delle miserie dell’oggi

  Le cifre dei sondaggi, proiettate anche oltre i dati elettorali, dimostrano che nelle popolazioni oggetto della pressione migratoria gli scettici e gli avversari di questo fenomeno sono tuttora maggioranza. C’è chi si limita a compiacersene e c’è chi si illude che questo stia a significare che la barriera non cederà mai e, prima o … Leggi tutto Marco Tarchi indica un “programma minimo”al di là delle miserie dell’oggi

L’opinione di Marco Tarchi e la deformazione dei media sul caso Mattarella

  E' più che lecito ai giornalisti, ovunque esercitino la loro professione, sostenere le proprie tesi e, nel farlo, appoggiarsi a pareri altrui (i commentatori, gli esperti ecc.). Dire però che "il 90% dei costituzionalisti" giudica corretto ed opportuno il comportamento di Mattarella non risponde a verità. E' un effetto ottico derivante da chi si … Leggi tutto L’opinione di Marco Tarchi e la deformazione dei media sul caso Mattarella