Il decimo compleanno del “nuovo mondo” capitalista è un incubo

Molti studiosi si interrogano in che misura abbia reagito l’intero dispositivo capitalista con l’avvento della pandemia. Tra questi, pochi si interrogano sull’andamento dell’ultimo decennio, l’anticamera della pubertà della geopolitica del capitalismo. Una ricorrenza in cui si intrecciano i conflitti tra stati, aziende e multinazionali. A partire da febbraio scorso, periodo che coincide con l’inizio della … Leggi tutto Il decimo compleanno del “nuovo mondo” capitalista è un incubo

Il dramma del progresso è ai titoli di coda. Siamo giunti agli albori di una nuova civiltà?

Nella tragedia greca, erano coinvolti uomini e dèi. Le vicende degli uomini e quelle degli dèi, erano intrecciate tra loro. Le vicende degli dèi, le virtù, la personalità, gli amori, i conflitti, i tradimenti, la fedeltà, i sentimenti, gli affetti etc., non erano dissimili da quelli degli uomini. Il relazionarsi degli uomini con le divinità … Leggi tutto Il dramma del progresso è ai titoli di coda. Siamo giunti agli albori di una nuova civiltà?

Thibault Isabel: “Chi pagherà la crisi? Le classi popolari o la finanza mondiale?”

  Dalle pagine de l'Inactual.fr, la pubblicazione online, diretta da Thibault Isabel,  una ricognizione a tutto tondo del "momento storico"  visto che la situazione in Francia non è molto dissimile da quella italiana, arrivano suggerimenti utili su cosa fare e sulle questioni che dobbiamo evitare, prima di sprofondare definitivamente nel tourbillon agghiacciante della società neoliberale. … Leggi tutto Thibault Isabel: “Chi pagherà la crisi? Le classi popolari o la finanza mondiale?”