L’Europa e la visione idiocentrica sulla metapolitica  

L’Europa, l’essere europei, fondamenti e prospettive I principi fondamentali dell’Unione Europea, quelli che dovrebbero sancire un Unione di tipo federale, lo sono sulla carta e non nella loro attuazione. Il problema principale della UE è indubbiamente quello di essere fondata su basi unicamente economiche, finanziarie e che poggiano sul sistema della concorrenzialità, sulla concezione secondo … Leggi tutto L’Europa e la visione idiocentrica sulla metapolitica  

Fondamenti antropologici dell’ideologia del profitto

  Dal momento che questo convegno è dedicato, nello specifico, al profitto e all’ideologia del profitto, vorrei provare a mostrare inizialmente in che cosa la nozione di profitto si distingue da quella di beneficio ed in seguito in che cosa l’ideologia del profitto si ordina ad un modello antropologico che si potrebbe definire come l’uomo … Leggi tutto Fondamenti antropologici dell’ideologia del profitto

Che cos’è «L’Altro Mondo»? Ce lo spiega Alain de Benoist

  “Nessun mondo” scrive Philippe Muray, “è mai stato più detestabile di quello attuale”. Ma qual è dunque questo mondo? Dopo l’affondamento del sistema sovietico, si è passati da un mondo diviso in due blocchi a un mondo dominato da una sola potenza, che tenta di imporre la sua legge al pianeta intero. Virtualmente, questo … Leggi tutto Che cos’è «L’Altro Mondo»? Ce lo spiega Alain de Benoist